Dalla teoria all'applicazione | [Alcuni esempi di matematica facilitata] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Pedrinazzi M.L.] | [a01] |
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI | [Procedure e fasi] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Pedrinazzi Esposito Sghirripa Lausi] | [a02] |
GLI INSIEMI | [Percorso semplificato classe prima] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Pedrinazzi Esposito Sghirripa Lausi] | [a03] |
I NUMERI INTERI | [Percorso semplificato classe prima] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Pedrinazzi Esposito Sghirripa Lausi] | [a04] |
Numeri periodici | [Percorso personalizzato classe prima] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Conte Lausi Zafarana] | [a05] |
MCD e mcm | [Percorso semplificato classe prima] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Pedrinazzi Esposito Sghirripa Lausi] | [a06] |
Le ESPRESSIONI | [Percorso semplificato classi prime] | [I.I.S. C. PESENTI -BG] | [Tardino, Villella, Aiello, Zafarana] | [a07] |
Le Espressioni con parentesi | [Percorso semplificato classi prime] | [I.I.S. C. PESENTI -BG] | [Tardino, Villella, Aiello, Zafarana] | [a08] |
Le EQUAZIONI | [Percorso semplificato classi seconde] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Tardino Muzzupappa] | [a09] |
Le Equazioni intere con frazioni | [Percorso semplificato classi seconde] | [I.I.S C. PESENTI BG] | [Tardino Muzzupappa] | [a10] |
 polinomi.swf | [Percorso semplificato classi seconde] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Muzzupappa] | [a11] |
I LOGARITMI | [Percorso semplificato classe terza] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Pedrinazzi Esposito Sghirripa Lausi] | [a12] |
STRUMENTI DI MISURA | [Percorso personalizzato di Tecnica ] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [La Porta P.] | [a13] |
Un problema di Idrostatica | [Esercitazione di Impianti classe terza] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Villella P.] | [a14] |
Potenze e loro proprietà | [materiale compensativo] | [I.I.S.C.PESENTI BG] | [Barbera, Urso] | [a15] |
I NUMERI RELATIVI | [Materiale dispensativo sull'insieme Z] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Barbera Urso] | [a16] |
 VIDEO DI INTERCULTURA | [Percorso personalizzato a classi aperte] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Aiello F.] | [a17] |
Laboratorio grafico Intercultura | [Esperienza a classi aperte] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Aiello Lettini] | [a18] |
Esercitazione di Intercultura | [Percorso personalizzato classi prime] | [I.I.S. PESENTI - BG] | [Pignataro Pagnoncelli Intrieri] | [a19] |
LA FAVOLA DEI FRATELLI GRIMM | [percorso personalizzato classi prime] | [I.S.I.S. EINAUDI DALMINE] | [Cerretini Gulisano Talamonti Sturiale Fasanella] | [b00] |
 Hansel e Gretel | [fillmato 1^parte] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Cerretini Gulisano Talamonti Sturiale Fasanella] | [b01] |
 Hansel e Gretel | [filmato 2^ parte] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Cerretini Gulisano Talamonti Sturiale Fasanella] | [b02] |
 favola.zip | [scomposizione filmato/esercitazioni] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Cerretini Gulisano Talamonti Sturiale Fasanella] | [b03] |
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE | [unità di apprendimento personalizzata classe prima] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Valenti Scarpellini Surace Garufi] | [b04] |
la comunicazione.zip | [Esposizione teorica/esercitazioni] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Valenti Scarpellini Surace Garufi] | [b05] |
La comunicazione.ppt | [La comunicazione verbale e non verbale] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Valenti Scarpellini Surace Garufi] | [b06] |
La Comunicazione non verbale | [espressione facciale] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Valenti Scarpellini Surace Garufi] | [b07] |
IL VERBO | [Esposizione teorica/esercitazioni] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Valenti Scarpellini Surace Garufi] | [b08] |
Utilizziamo i Verbi | [lavori di gruppo] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Valenti Scarpellini Surace Garufi] | [b09] |
IL NOME | [Esposizione teorica/esercitazioni] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Valenti Scarpellini Surace Garufi] | [b10] |
INTRODUZIONE ALL'AGGETTIVO | [unità dii apprendimento personalizzata classe prima] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Iuorio Di Martino Catalano Mannino] | [b11] |
L'Aggettivo | [Esposizione teorica/esercitazioni] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Iuorio Di Martino Catalano Mannino] | [b12] |
Utilizziamo gli Aggettivi | [esercitazioni di gruppo] | [I.S.I.S. EINAUDI - DALMINE] | [Iuorio Di Martino Catalano Mannino] | [b13] |
 MISURIAMO LE CAPACITA' | [filmato di un'attività personalizzata] | [I.P.S.S.A.R. SONZOGNI-NEMBRO] | [Lucchetti Falchetti Noris Turbiglio] | [c01] |
Misure di Capacità | [esercitazioni sul video tutorial] | [IPSSAR SONZOGNI-NEMBRO] | [Lucchetti Falchetti Noris Turbiglio] | [c02] |
quiz MEMORY | [verifica interattiva inglese] | [IPSSAR SONZOGNI-NEMBRO] | [Lucchetti, Falchetti, Noris, Turbiglio] | [c03] |
UTILIZZIAMO L'EURO | [Unità di apprendimento personalizzata] | [I.C. PETTENI - BG] | [Rinaldi Marinucci Napoli Riballo Scuderi] | [d01] |
 Conoscere l'euro | [Libro interattivo] | [I.C. PETTENI - BG] | [Rinaldi Marinucci Napoli Riballo Scuderi] | [d02] |
 Problemi con l'Euro | [Libro interattivo] | [I.C. PETTENI - BG] | [Rinaldi Marinucci Napoli Riballo Scuderi] | [d03] |